Presso la Libera Università delle Donne di è in corso in corso un ciclo dei Seminari curato da Barbara Mapelli , sul tema ‘Tra Donne e Uomini, nuovi modi di essere insieme. Pensieri, esperienze, emozioni tra soggetti e generazioni’.
Lo scorso febbraio si è tenuto un incontro su questa prospettiva rispetto al lavoro. Hanno introdotto la discussione Marco Deriu e Luisa Pogliana
Riportiamo qui l’intervento di Luisa Pogliana
C’è un punto di partenza se vogliamo capire cosa vuol dire essere uomini e donne in azienda: le aziende -luogo di persone di sesso diverso e con interessi diversi- non sono solo degli uomini, ma il potere sì. Certo, bisogna dare per scontato che la cultura aziendale, nella maggior parte dei casi, riflette ancora largamente la cultura tradizionale sulla divisione sociale dei ruoli. Residui patriarcali, potremmo dire, ma con effetti poco residuali. Perché entrano in gioco nelle relazioni quotidiane, nel funzionamento delle strutture, nell’organizzazione del lavoro, nelle concezioni manageriali. Nell’esercizio del potere.
Superiamo questo quadro noto e inevitabilmente conflittuale,