E’ stato utile e coinvolgente, a volte sorprendente, e abbiamo anche riso un po’. Convinte dell’importanza di entrare nei livelli decisionali alti, dove è possibile cambiare la cultura aziendale ora solo maschile e misogina, ne abbiamo discusso sotto vari aspetti. Cercando possibilità nell’esperienza di donne che in questi ruoli ci sono già e di tutte.di donne che in questi ruoli ci sono già. Qui trovate un ‘rapporto’ sui temi emersi e le nostre riflessioni, con le nostre parole: ci sono brani degli interventi relativi a quei temi. Sono vivaci, vitali, propositivi, squarci di vita reale, con il piacere di costruire insieme. Così abbiamo deciso di continuare: possiamo sviluppare i punti che interessano, aggiungere commenti, interventi, esperienze, politiche aziendali mirate di cui si è a conoscenza. Abbiamo diffuso questi testi via e-mail a chi ha partecipato o è comunque interessato. Chi vuole farne parte può comunicarlo tramite questo sito Proviamo a discutere a distanza. A formare una rete che ragiona insieme, prende forza e si mette in grado di andare avanti su questa strada.
I temi che abbiamo discusso
Le ragioni di questa proposta . Oggi c’è una consapevolezza diffusa delle prevaricazioni che troviamo nei luoghi di lavoro: l’incredibile gap retributivo e di carriera,