- Data: 03 11 2022
- Luogo: c/o Collegio Nuovo | Fondazione Sandra e Enea Mattei | Via Abbiategrasso, 404 Pavia e On line
- Orario: 18:00
Presentazione del libro ‘Una sorprendente genealogia” di Luisa Pogliana, in un contesto di alto
HR ONLINE ha pubblicato una recensione che riprende i punti salienti del libro di Luisa Pogliana, Una sorprendente genealogia L’autorità femminile nel management dall’800 a oggi, edizioni Guerini NEXT. “Il management è tuttora ritenuto un ambito nettamente maschile. Sorprende, allora, scoprire che l’idea stessa del management, del ruolo del manager, è frutto di un pensiero di donne. Spesso sconosciute perchè cancellate da università e master. E anche quando qualcuna viene considerata, è isolata come eccezione. C’è invece un protagonismo femminile che da metà 800, attraversando il 900, giunge fino ad oggi. Con una sbalorditiva ricorrenza di princìpi, il pensiero delle
Ringrazio Marina Gersony per l’acuta recensione sul Bollettino della Comunità Ebraica, che mi ha commosso. La genealogia di donne di cui parla il mio libro è rappresentata emblematicamente con Lisl Klein, che ha sempre cercato di umanizzare la vita nel lavoro. L’ho incontrata nei suoi ultimi mesi, e mi ha lasciato un’impronta profonda di cui le sono grata. Luisa Pogliana
Una Recensione del libro di Luisa Pogliana sul blog La Nuvola del Lavoro del Corriere della Sera Grazie a Maria Rita Stanca. […]”Il management è ancora oggi ritenuto un ambito nettamente maschile. Sorprende, allora, scoprire che in realtà sono state alcune donne a fondare l’idea stessa di management e del ruolo di manager, Questo protagonismo femminile iniziato a metà Ottocento è continuato lungo tutto il Novecento, arrivando alla nostra contemporaneità, con una sbalorditiva ricorrenza di princìpi che collegano le studiose dei due secoli passati tra loro e con le donne manager di oggi…..Perché le donne? Perché mentre per gli uomini
Sono state alcune donne a fondare l’idea stessa di management fin da metà ‘800! Questo protagonismo femminile continua per due secoli e giunge a oggi con una sbalorditiva ricorrenza di princìpi fondamentali
Il concetto della misoginia come strumento di potere apre una prospettiva nuova. Chiamarla con questo nome rende consapevoli delle dinamiche strategiche della misoginia oltre le apparenze di superficie, per poterla contrastare
Un articolo di Anonima, su Persone&Conoscenze La discriminazione negli ambienti di lavoro a discapito delle donne si manifesta in una serie di situazioni, in modo più o meno palese. Per